top of page
Cerca

Il Jackalope

  • -Vojvod
  • 4 dic 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Jackalope (da "jackrabbit", lepre e "antelope", antilope) è una creatura del folklore nordamericano che ha le sembianze di una lepre dotata di corna, di fatto a volte viene chiamata lepre cornuta. Racconti di avvistamenti e catture di questo misterioso animale circolano in tutto l'Ovest degli Stati Uniti e nel corso degli anni sono stati prodotti svariati trofei da cacciatori che affermavano di averne catturato un esemplare, addirittura il presidente Ronald Reagan ne possedeva uno che conservava nel suo ranch, purtroppo però ognuno di questi trofei è stato identificato come falso.

Era comune nel XIX secolo sentire racconti di cowboy nei quali figuravano i jackalope coi loro versi e la loro perfetta imitazione della voce umana.

La lepre cornuta è onnipresente anche nella cultura pop, tant'è che è apparsa in uno dei film di Scooby-Doo, nella serie animata Mignolo e Prof, nel videogioco Red Dead Redemption e persino in uno dei corti della Pixar (nel quale almeno nella versione italiana viene chiamata "lepronte").

Alcuni affermano che l'origine della leggenda di questa creatura sia da attribuirsi al virus papilloma che in caso di contagio di un coniglio o una lepre può creare strane protuberanze sul cranio che potrebbero essere scambiate per corna, ma continuano ad arrivare notizie di avvistamenti di jackelope dalle corna perfettamente simmetriche con caratteristiche simili a quelle di cervi che avrebbero quindi una forma troppo particolare per derivare da una deformazione. Forse i deserti del selvaggio West non sono fatti solo di sabbia, cactus e serpenti a sonagli.

-Vojvod


 
 
 

Comentarios


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Instagram - White Circle

Follow us on:

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White YouTube Icon

© 2023 by La Criptozoologia di Frank

bottom of page