Il Dobhar-chù
- -Eiji
- 4 dic 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Il Dobhar-chù (cane acquatico da caccia) è una creatura del folklore irlandese e un criptide, assomiglia ad un cane misto ad una lontra, altre volte è descritto come metà cane, metà pesce. Vive in acqua ed è ricoperto da una pelliccia protettiva.
Vari avvistamenti sono stati documentati durante gli anni. Il più recente risale al 2003: l'artista irlandese Sean Corcoran e sua moglie hanno affermato di aver avvistato il Dobhar-chù a Omey Island in Connemara; lo hanno descritto come una grossa creatura di colore scuro, che emette stridori inquietanti, può nuotare velocemente e ha una pinna arancione come piede.
Un'altra testimonianza riguarda una lapide, trovata nel cimitero di Conwall, nel Glenade, che raffigura il Dobhar-chù, e si pensa che sia collegato alla storia dell'attacco di una donna da parte della creatura. Infatti la lapide dovrebbe appartenere al cadavere della donna uccisa dal mostro nel XVII secolo, il suo nome era Gràinne, fu attaccata dal Dobhar-chù mentre stava lavando i vesiti al lago. Quando stava per essere soccorsa dal marito, era già deceduta, e aveva il dobhar-chù sopra il suo corpo mutilato e sanguinante; il marito lo uccise trafiggendogli il cuore, ma prima di morire, il mostro emise un verso, richiamando un suo simile dal lago, esso inseguì l'uomo, che dopo una sanguinosa battaglia ebbe la meglio.
-Eiji
コメント