top of page
Cerca

Bunyp, la bestia lacustre

  • -Eiji
  • 27 nov 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Il "Bunyip" è un animale della mitologia aborigena, viene considerato un mostro lacustre, le sue caratteristiche sono muso canino, pelliccia nera, coda di cavallo, pinne e zanne da tricheco o corna. Secondo la leggenda si apposta nelle paludi, nelle acque stagnanti dei billabong, nei ruscelli, nei letti dei fiumi e nelle pozze d'acqua. Di notte si odono le sue grida raccapriccianti mentre divora qualunque animale si avventuri nel suo territorio.

Si pensava che nelle regioni delle paludi di Greta, nel Victoria, vivesse un bunyip, la gente sentiva spesso un forte rimbombo provenire misteriosamente dall'acquitrino, ma nessuna delle frequenti battute di caccia era riuscita a stabilirne la provenienza. Bonificate le paludi, il rumore era cessato. Alcuni abitanti ritennero che il bunyip fosse migrato in un'altra zona, altri che fosse morto a causa della scomparsa del suo habitat.

Nonostante la completa assenza di prove materiali documentate dell'esistenza del bunyip, la criptozoologia suggerisce che le leggende aborigene sull'animale siano reminiscenze del diprotodonte, o di un altro animale della megafauna australiana estinto intorno ai 50.000 anni fa, come il procoptodonte o il quinkana. Alcune ipotesi affermano che il verso del bunyip sia riconducibile ai richiami di altri animali come il possum o il koala, la civetta ululante, i tarabusi o gli occhioni willaroo; tutte le ipotesi diventano però poco plausibili se si considera che gli aborigeni, vissuti in Australia per tanto tempo, conoscono bene i versi dei vari animali.

-Eiji


 
 
 

コメント


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Instagram - White Circle

Follow us on:

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White YouTube Icon

© 2023 by La Criptozoologia di Frank

bottom of page